Situate sull'altipiano di Cislano, nel territorio del comune di Zone, ad un'altitudine di 600 metri, le piramidi di Zone sono uno degli spettacoli naturali più singolari della conca sebina e costituiscono un importante documento dell'evoluzione geologica dell'epoca glaciale e post-glaciale alpina.
La Riserva Naturale delle Piramidi di Zone, istituita nel 1984 dalla Regione Lombardia; si trova sulla sponda orientale del lago d'Iseo (detto anche Sebino), in provincia di Brescia, nella valle del Bagnadona a ridosso delle pendici nord occidentali del monte Pura.
Le Torbiere sono ubicate tra i comuni di Cortefranca, Iseo e Provaglio d’Iseo, che ne delimitano il perimetro. Da Milano si possono raggiungere percorrendo l’autostrada A4 in direzione di Brescia, uscendo al casello di Ospitaletto e seguendo la segnaletica stradale per Iseo. Si prosegue poi per il paese di Provaglio sino a raggiungere il monastero di S. Pietro in Lamosa. Qui sarà accessibile un ampio parcheggio e troveremo il percorso pedonale per accedere alle Torbiere.
Commenti
Posta un commento